/wood-line/About the Imitations of Nature– variations under Nature –The nature under domestications–Mutual Affinities of Organic Beings: Morphology: Embryology: Rudimentary Organs –wild feelingossa vestigiali (balene)–amoralita-delle radici e degli sradicamenti-the necessity of a new identity-degli immigranti emigranti e seminomadi–dell’impermanenza-giuseppe the carpenter-pinocchio-del viaggio –George simmel la metropolis e la vita dello spirito- the jungle.
Questa installazione grafico –oggettuale non vuole essere un prodotto finito,ne un opera chiusa ,quanto piuttosto la documentazione di un processo aperto.
La linea come un oggetto concreto e’ in qualche misura una contraddizione della definizione geometrica di linea:
La retta o linea è uno dei tre enti geometrici fondamentali della geometria euclidea. Viene definita da Euclide nei suoi Elementi come un concetto primitivo. Un filo di cotone o di spago ben teso tra due punti è un modello materiale che ci può aiutare a capire cosa sia la retta. Un ente geometrico immateriale senza spessore e con una sola dimensione. La retta è inoltre illimitata in entrambe le direzioni.La retta e’ formata da una succesione infinita di punti percio’ infinita.
The line is the first species of quantity made by the succesions of point, which has only one dimension, namely length, without any width nor depth, and is nothing else than the flow or run of point.
Il progetto wood-line –the drawing as an objects- ha avuto inizio a Londra,citta’ in cui vivo da tre anni ,per poi svilupparsi in Buenos ayres,durante la residenza che ho condotto in Argentina nel marzo 201,.presso L.P.E.P. Espacio projecto-Buenos ayres.
Cito questi luoghi in quanto sono costitutivi del progetto stesso,il fatto che ogni singolo elemento e’stato realizzato al tornio-woodturning in diversi luoghi geografici ne traccia il mio cammino-la mia percorrenza.
Questa installazione e’ parte di una progettualita’ piu ampia che sto conducendo sul cambiamento e mutazione nonche sul viaggio di C.Darwin,Che ebbe luogo nel 1831 a bordo della nave Beagle per una durata di 4 anni intorno al mondo .
During the evening of Monday 24 October 1831, following “a pleasant drive from London”, Charles Darwin arrived in Devonport, where HMS Beagle was being prepared for a voyage around the world, primarily to survey the coast of Patagonia and Tierra del Fuego in South America. Captain Robert FitzRoy commanded the Beagle, and Darwin, just twenty-two years old, was joining the ship as a naturalist.Il Darwin projects e’ un progetto che ha ricevuto l’appoggio di Gai-moving up e del ministero per I beni e le attivita’ culturali Italiano.
Al seguito il Darwin project ,per maggiori informazioni e contributi visitare il blog
“It is not the strongest of the species that survives, nor the most intelligent, but the one most responsive to change.” The universe we observe has precisely the properties we would expect if there is, at bottom, no design, no purpose, no evil, no good, nothing but blind pitiless indifference. ”C.Darwin
9-11-2012 Florence
Amoralia-the amorality of nature
Il disegno installativo che qui presento si realizza in uno spazio a nicchia delle dimensioni di 172 x307 cm. Materiale: Legno tornito di Pino –Ciliegio-Ulivo-Abete-noce-castagno-Afromosia.
About the Imitations of Nature-variations under Nature –The nature under domestications–Mutual Affinities of Organic Beings: Morphology: Embryology: Rudimentary Organs –wild feeling-ossa vestigiali (balene)–amoralita-delle radici e degli sradicamenti-the necessity of a new identity-degli immigranti emigranti e seminomadi–dell’impermanenza-giuseppe the carpenter-pinocchio-del viaggio –George simmel la metropolis e la vita dello spirito- the jungle.
The struggle for the existence –visual enquire about the travel of Charles Darwin in Argentina.
Premetto che questa relazione –progetto ha gia alle sue spalle 3 mesi
di esperienza sul territorio,condotta a Buenos aires ,tra i mesi di marzo e maggio 2012. Nel mese di marzo 2012 sono partito da Londra ,citta’ in cui vivo da circa 3 anni ,per Buenos aires. Sono andato in argentina in seguito alla selezione della residenza
L.P.E.P-la Paternal – espacio projecto,nella citta’ di Buenos aires. La residenza prevedeva un periodo di permanenza in una casa con studio ,e facilitazioni per produzioni artistiche,nonche l’inserimento in un network di collegamenti con artisti professionisti che hanno aiutato lo sviluppo del progetto. La prima parte del progetto ,ovvero la fase necessaria allo sviluppo di contatti nel territorio ,e’ avvenuta appunto in questi 2 mesi a Buenos aires. Nonche tutto un lavoro di studio delle fonti e reperimento materiali,mirato alla realizazione di elaborati grafico-‐disegnativi di grande scala ,da applicarsi su parete. La fase I del progetto si e’ distinta per le seguenti caratteristiche : - Conoscenza di Buenos aires e delle situazioni artistico -‐culturali ‐ Creazione di un network artistico –tecnico-‐logistico attraverso la casa-residenza L.P.E.P. ‐ Reperimento materiali e messa in opera della tecnica di wallpaper applicata su muro,in spazi pubblici. Questa II fase prevede di unire al viaggio un periodo prolungato di produzione e prendera’ luogo da Gennaio 2013 a Giugno 2013 in Argentina e paesi confinanti. 2 mesi di esplorazione -4 mesi di produzione.
Il progetto intero e’ incentrato sul tema dell ‘evoluzionismo in particolare sul viaggio che Darwin condusse in barca da l’inghilterra nel 1845 intorno al mondo per un periodo di 4 anni . Lo studio si riferisce alla parte Argentina ,quindi da Buenos aires alla Patagonia dove Darwin ebbe modo di fare importanti scoperte riguardo alla megafauna del Sud america,nonche allo studio delle piante e dei ghiacciai in Patagonia. l viaggio del Beagle e’ documentato dai sui taccuini da cui e’ stato fatto un libro : The Voyage of the Beagle. Tutte Le osservazioni e appunti che Darwin ebbe modo di fare durante il suo viaggio furono poi la base su cui venne scritta L’origine della specie. Il progetto che qui propongo e’ lo sviluppo della prima parte , effettuata tra Marzo e Maggio 2012 presso la residenzia L.P.E.P-La paternal espacio projecto-Buenos aires. Il progetto Prevede di ripercorrere le tappe principali del viaggio in Argentina di C.darwin ,nell ottica di fare una sorta di documentazione attraverso foto e disegni degli stessi luoghi. Una volta di ritorno a Buenos aires questo material servira’ alla creazione di grandi disegni che interagiranno col tessuto della citta. I disegni verranno attaccati come fossero wallpaper alla struttura dei palazzi in luoghi addetti alla comunicazione culturale. I disegni potranno essere anche pensati come installazioni permanenti ,in questo caso realizzati con materiali durevoli,ovvero lo stesso disegno verra trasferito su mattonelle di ceramica poi (Azulehos) da applicare alle pareti. Il viaggio fu condotto in Barca e a cavallo e’ mia intenzione partire da Buenos aires verso la Patagonia via terra evitando ogni spostamento in aereo ,per rimanere fedeli ad un’idea di spazio e tempo originali. Il viaggio sara condotto prevalentemente in autobus. Prevedo la possibilita’ di fare delle percorrenze anche a cavallo ed in bicicleta. La destinazione finale sara’ Ushuaia ,capitale della Terra del fuoco ,dove Darwin fece importanti scoperte su le popolazioni indigene dei Fuegin ,che tuttora abitano que luoghi;per poi ritornare verso Buenos aires ,passando da Cordoba dove fu scoperto un Bosco pietrificato ,e facendo delle escursioni alle basi delle Ande dove furono rinvenuti fossili di megafauna ,che costituirono la prova che specie di mammiferi come il cavallo erano gia presenti in epoca precoloniale in sud America .
Postproduzione
Al ritorno a Buenos aires dopo I due mesi di viaggio avro’ sufficente materiale per sviluppare degli eleborati grafici tramite il disegno e l’elaborazione ,che verranno poi succesivamente installati in luoghi specifici della citta.
and could be bended and twisted in any shapes.
The line is the first species of quantity, which has only one dimension, namely length, without any width nor depth, and is nothing else than the flow or run ofpoint.VARIATIONS UNDER NATURE- THE DRAWING AS AN OBJECTS -Maggio 2012Il progetto di realizzare 10 metri di linea plastico-grafica in legno continua.Un altro metro e’ stato realizzato in Italia a Firenze.Ho voluto fare delle prove con diverse tipologie di legno.i legni usati qui sotto sono tutti autoctoni e prevalentemente di origine Toscana.ULIVO CILIEGIO PINO NOCE PIOPPOVARIATIONS UNDER DOMESTICATIONSThis plant is called Monstera deliciosa